Il mercato degli integratori alimentari è in continua crescita a livello globale.
Solo in Italia sono 30 milioni gli italiani che utilizzano gli integratori alimentari.
Nel Regno Unito circa il 59% della popolazione li utilizza.
Ciò significa 38 milioni di persone. Quali sono i fattori che hanno contribuito e contribuiscono alla crescita delle vendite? Al primo posto troviamo
1. Salute e Benessere, in quanto è cresciuta nella popolazione l’interesse dello stare bene
2. Invecchiamento della popolazione, e si prevede che questo aumenterà ulteriormente le vendite
3. Automedicazione, sempre più persone assumono integratori per curare problemi di salute
4. Incoraggiamento da parte degli esperti, riguardo l’assunzione di integratori
Le vendite di minerali e vitamine da banco nelle farmacie nel anno 2023 sono aumentate nel Regno Unito del 6%. Questo per un valore di circa 492 milioni di Sterline. E questo li mette al terzo posto nelle vendite di prodotti farmaceutici, se lo dividiamo per categorie farmacologiche. Al primo posto abbiamo gli antidolorifici. Al secondo posto abbiamo farmaci per tosse, raffreddore e mal di gola.
Il Mercato integratori alimentari, con il 6% di crescita, le vendite di vitamine e minerali, ha avuto un livello di crescita delle vendite più elevato in Gran Bretagna.
Quindi parliamo di un mercato in continua crescita, un mercato in cui con un approccio programmato e appropriato potrai conquistare. Non rimanere alla finestra, entra anche tu con noi in un mercato in continua crescita. E con una visione futura, aperta anche ad altri mercati. Contattaci allo 02 871 571 89 di Milano.
Anche se chiami un numero di Milano noi siamo sul territorio UK.