Detergenti Biologici nel Regno Unito: Cresce l’Apprezzamento tra i Consumatori.

Detergenti Biologici nel Regno Unito: Cresce l’Apprezzamento tra i Consumatori.

Nel Regno Unito si registra un crescente grado di apprezzamento per i detergenti biologici e, più in generale, per i prodotti per la pulizia ecologici. Questa tendenza è spinta da una maggiore consapevolezza dei consumatori riguardo all’impatto ambientale e alla salute, che li porta a preferire alternative più sostenibili e naturali rispetto ai prodotti convenzionali.

Sebbene sia difficile quantificare un “grado di apprezzamento” con una singola metrica, diversi indicatori evidenziano questo orientamento positivo:

  • Aumento della Domanda e delle Vendite: Il mercato dei prodotti per la pulizia ecologici e naturali nel Regno Unito è in espansione. Ricerche di mercato indicano una crescita significativa della quota di mercato di questi prodotti. Ad esempio, già nel 2018 Mintel riportava che i prodotti per la pulizia ecologici rappresentavano il 30% del mercato dei detergenti per la casa, con un incremento del 15% dal 2013. Più recenti analisi confermano questo trend, con previsioni di crescita a due cifre per il mercato dei detergenti naturali nel Regno Unito.
  • Maggiore Consapevolezza dei Consumatori: I consumatori britannici sono sempre più informati sugli ingredienti contenuti nei prodotti per la pulizia e sui potenziali effetti dannosi di alcune sostanze chimiche. Vi è una crescente preoccupazione per l’inquinamento dell’acqua e per la salute all’interno dell’ambiente domestico.
  • Disponibilità a Pagare di Più (con Riserve): Una parte dei consumatori si dichiara disposta a pagare un prezzo superiore per prodotti percepiti come più sicuri e rispettosi dell’ambiente. Tuttavia, il prezzo e l’efficacia del prodotto rimangono fattori determinanti per la maggioranza degli acquirenti.
  • Fiducia nelle Certificazioni: Le etichette e le certificazioni giocano un ruolo importante nell’orientare le scelte. La fiducia in tali certificazioni può influenzare positivamente la percezione e l’acquisto.
  • Preoccupazione per il “Greenwashing”: Parallelamente all’interesse per i prodotti “verdi”, cresce anche lo scetticismo dei consumatori verso affermazioni ambientali generiche o ingannevoli (“greenwashing”). Questo spinge una parte del pubblico a cercare marchi con credenziali di sostenibilità trasparenti e verificate, come quelle offerte dalle certificazioni biologiche.
  • Focus su Ingredienti Naturali e Vegetali: Marchi che utilizzano ingredienti di origine vegetale, biodegradabili e formulazioni non tossiche stanno guadagnando popolarità. Termini come “biologico”, “naturale” ed “eco-friendly” sono sempre più ricercati.

Distinzione tra “Biologico” ed “Ecologico”:

È importante notare che mentre il termine “ecologico” (eco-friendly) è ampiamente utilizzato e apprezzato, la dicitura “biologico” (organic) per i detergenti si riferisce specificamente a prodotti che contengono una percentuale significativa di ingredienti da agricoltura biologica certificata. Sebbene vi sia una sovrapposizione, non tutti i prodotti ecologici sono certificati biologici.

L’apprezzamento per i detergenti biologici certificati si inserisce nel più ampio contesto di una crescente domanda di prodotti “naturali” e “sostenibili”. I consumatori che danno priorità alla certificazione biologica sono spesso quelli più attenti e disposti a investire in prodotti che offrono le massime garanzie in termini di naturalità e impatto ambientale ridotto.

Fattori Chiave per l’Acquisto:

I principali fattori che guidano l’acquisto di detergenti biologici ed ecologici nel Regno Unito includono:

  • Sicurezza per la salute della famiglia e degli animali domestici.
  • Minore impatto ambientale (biodegradabilità, riduzione di sostanze chimiche nocive).
  • Trasparenza degli ingredienti.
  • Efficacia del prodotto.
  • Reputazione e affidabilità del marchio.
  • Imballaggi sostenibili.

In conclusione, il grado di apprezzamento per i detergenti biologici nel Regno Unito è in crescita, sostenuto da una maggiore sensibilità ambientale e da una crescente richiesta di prodotti più sicuri e naturali. Sebbene il prezzo e l’efficacia rimangano cruciali, la presenza di certificazioni affidabili e la comunicazione trasparente da parte dei produttori possono ulteriormente rafforzare la fiducia e la preferenza dei consumatori verso queste alternative più sostenibili.

Il Team Digitalexport.co.uk si occupa di importare prodotti e distribuirli sul mercato del Regno Unito. Per maggiori informazioni vi chiediamo di mettervi in contatto.

Regno Unito e India.

Regno Unito e India.

Regno Unito e India hanno raggiunto un accordo commerciale.

Il Regno Unito e l’India hanno concordato un accordo commerciale che faciliterà l’esportazione di prodotti in India da parte delle aziende britanniche e ridurrà le tasse sulle esportazioni indiane. Sebbene gli scambi commerciali tra Regno Unito e India ammontassero a 42,6 miliardi di sterline nel 2024, il governo afferma che l’accordo aumenterà tale volume di ulteriori 25,5 miliardi di sterline all’anno entro il 2040. Si prevede inoltre un aumento del PIL del Regno Unito di 4,8 miliardi di sterline e dei salari di 2 miliardi di sterline all’anno nel lungo termine. L’accordo include disposizioni sul settore dei servizi e sugli appalti, consentendo alle aziende britanniche di competere per un maggior numero di contratti. Il Primo Ministro Sir Keir Starmer ha affermato che l’accordo darà impulso all’economia e “porterà benefici ai cittadini e alle imprese britanniche”, mentre il Ministro per le Imprese ha affermato che i benefici per le imprese e i consumatori britannici saranno “enormi”.

Il Regno Unito ha ridotto le tasse sui beni importati dall’India, come abbigliamento e calzature, prodotti alimentari tra cui gamberi surgelati, gioielli e pietre preziose, e alcune automobili. L’India ha ridotto le tasse sui beni importati dal Regno Unito, come cosmetici, whisky scozzese, gin e bevande analcoliche, automobili di valore, prodotti alimentari tra cui agnello, salmone, cioccolato e biscotti, dispositivi medici, macchinari aerospaziali ed elettrici. L’accordo consentirà inoltre alle aziende britanniche di competere per un maggior numero di contratti di servizi in India.

Ecco quindi come Digitalexport si vede da oggi impegnata nella Importazione ed Esportazione con l’India considerando il paese con un potenziale molto alto di interscambio commerciale. Quindi se la Vs. Azienda e interessata al mercato UK e India possiamo affermare di avere una corsia preferenziale  sui Dazi che invece gravano in EU.

Siamo disponibili a fornire ulteriori informazioni quindi potete chiedere un contatto qui.

UK vetrina per l’export globale

UK vetrina per l’export globale

UK vetrina per l’export globale:

Il Regno Unito, con la sua ricca storia commerciale e la sua posizione strategica nel cuore dell’Europa. Inoltre con legami consolidati in tutto il mondo. Si presenta come una vetrina dinamica e influente per l’export globale.

La sua capitale, Londra, è un crocevia finanziario internazionale. Oltre a essere un centro nevralgico per il commercio, gli investimenti e l’innovazione. E di fatto questo attira aziende e talenti da ogni angolo del pianeta.

L’appartenenza a importanti organizzazioni internazionali e la sua tradizione di apertura al libero scambio. Hanno reso il Regno Unito un mercato attraente e un trampolino di lancio ideale per le imprese. Sopratutto quelle che desiderano espandersi a livello globale.

La sua infrastruttura avanzata. Che spazia da porti e aeroporti efficienti a una rete di comunicazioni all’avanguardia. Facilita il flusso di merci e servizi, rendendo le operazioni di export più agevoli e competitive.

Inoltre, il Regno Unito vanta un ecosistema di supporto all’export ben sviluppato. Con agenzie governative e organizzazioni private come la nostra. Che offrono consulenza, finanziamenti e risorse per aiutare le aziende a navigare nei mercati internazionali.

La sua reputazione di qualità. Innovazione e affidabilità conferisce un valore aggiunto ai prodotti e ai servizi “Made in the UK”. Aprendo porte e generando fiducia nei consumatori di tutto il mondo.

Dalle tecnologie all’avanguardia ai prodotti di lusso, dai servizi finanziari all’industria creativa.

Il Regno Unito offre una piattaforma diversificata per mostrare l’eccellenza e la competitività delle aziende a livello globale. Partecipare a eventi e iniziative commerciali nel Regno Unito significa esporsi a un pubblico internazionale. Come di potenziali partner, investitori e clienti, consolidando la propria presenza nel mercato globale dell’export.

E noi possiamo supportarti e aiutarti in questo. In sintesi, il Regno Unito non è solo un mercato di destinazione, ma un vero e proprio palcoscenico globale per chi punta all’eccellenza nell’export. Per maggiori informazioni o sapere come operiamo, contattaci qui

Export e Dazi USA

Export e Dazi USA

Export e Dazi USA – In un contesto di tensione commerciale e dazi, le aziende che tradizionalmente esportavano negli Stati Uniti possono considerare diverse alternative per diversificare i propri mercati di esportazione.
Questa è la soluzione al grande errore, di avere la maggior parte del loro export verso una sola nazione in questo caso gli USA.
Nell’immediato ci sarà sicuramente un calo delle vendite. Ma il tempo di ripianificare e trovare nuovi clienti su altri mercati. E nel giro di qualche mese tutto tornerà come prima o anche meglio.
Concentrarsi sui paesi con una forte domanda sui propri prodotti può essere vantaggioso.
Di seguito vi sono elencate alcune opzioni e fattori da tenere in considerazione:

Asia:
La Cina, nonostante le sfide, rimane un mercato enorme con una crescita continua della classe media.
Il Sud-est asiatico (Vietnam, Indonesia, Filippine) offre un potenziale di crescita significativo.
L’India, con la sua vasta popolazione e la sua economia in continua crescita, rappresenta un’opportunità a lungo termine.

Africa:
Paesi africani, come Nigeria, Sudafrica ed Etiopia, stanno registrando una rapida crescita economica.
L’Africa con un mercato in espansione per beni di consumo, infrastrutture e tecnologia.

America latina:
Brasile e Messico, sono mercati importanti.
Colombia, Perù e Cile offrono stabilità e opportunità di crescita.

Regno Unito un mercato importante, con un elevato potere d’acquisto e standard elevati.

Il Canada offre un mercato stabile e accessibile.

Australia e Nuova Zelanda:
Mercati sviluppati con un elevato potere d’acquisto e una domanda di prodotti di alta qualità.

Export e Dazi USA – Considerazioni: Punti base

Diversificare, non dipendere da un singolo mercato.
Analizzare il mercato, comprenderne le esigenze, le preferenze e le normative di ogni mercato.
Adattare i prodotti e il marketing alle esigenze specifiche di ogni mercato.
Logistica e distribuzione, sono la base per poter raggiungere i nuovi mercati.
Accordi commerciali, usufruire degli accordi commerciali esistenti per diminuire dazi e barriere.

In conclusione, le aziende che si affacciano a nuovi mercati, devono affidarsi a professionisti del settore, per evitare di commettere errori che possono costare molto cari.
La diversificazione dei mercati di esportazione è fondamentale per mitigare i rischi e sfruttare le opportunità di crescita in un contesto commerciale globale in continua evoluzione.
Digitalexport renderà facile alle aziende cogliere le opportunità di esportazione nei vari paesi, contattaci qui.

Novità da CDP 3,2 miliardi per il piano 2025-2027

Novità da CDP 3,2 miliardi per il piano 2025-2027

Il CDA di Cassa Depositi e Prestiti, su proposta dell’ Amministratore Delegato e direttore generale, ha deliberato nuove operazioni per un valore complessivo di oltre 3,2 miliardi di euro a sostegno delle medie e piccole imprese, investimenti sul territorio, cooperazione internazionale, export e infrastrutture chiave.

Le risorse sono destinate alle filiere produttive per l’export.

In linea con il piano 2025-2027, il CdA ha approvato nuovi finanziamenti per sostenere le filiere produttive del Paese, favorendo i piani delle aziende per dare slancio all’internazionalizzazione, all’export e all’innovazione.

Ricordiamo che l’export in Italia ha un alto valore e le aziende che fanno attività di questo tipo ritrovano da subito l’energia per emergere sui mercati internazionali.

Sono stati anche autorizzati interventi per accelerare i programmi di investimento di gruppi attivi in settori chiave.

Per visionare l’accordo e le offerte ecco il collegamento a SIMEST del gruppo CDP

Digital Export è al fianco delle aziende italiane e siamo a disposizione per aiutarvi a capire le varie opportunità di esportazione nei paesi che serviamo.

per maggiori informazioni contattateci qui.

 

EXPORT WALES 2025

EXPORT WALES 2025

EXPORT WALES 2025 – IMPORT EXPORT 2025

Anche quest’anno noi di Jumany Ltd saremo presenti a Explore Export Wales 2025 che si terrà a Cardiff il 13 marzo.
Un programma completo di discorsi principali, dibattiti e workshop rivolti alle aziende. Questo evento è suddiviso in varie fasi del percorso di esportazione.
Fra i relatori di questa riunione sono compresi anche esperti dei vari settori e del mercato internazionale. Vi saranno inoltre aziende Gallesi che condivideranno le loro esperienze di successo delle vendite nei mercati esteri.
Il programma della riunione coprirà una serie di argomenti tra cui:

• Presentazione e pitching a clienti internazionali,
• Accesso al supporto del governo gallese,
• Collaborazione con agenti e distributori,
• Licenze e accordi di libero scambio,
• Finanziamento delle operazioni di esportazione e altro;

le aziende come la nostra che operano nel commercio internazionale, avranno modo di esplorare l’ampia gamma di strumenti e di supporto digitale disponibili.

Approfondendo ed esaminando la mostra, si trova la presenza di esperti leader in settori quali finanza, diritto e logistica. Tutti ambiti che possono aiutare e assistere le aziende esportatrici.
Saranno presenti  delegati internazionali e avremo  l’opportunità di incontri con sessioni one-to-one dedicate.

Nelle quali sessioni, avremo contatti con rappresentanti di specifici mercati esteri. Per ottenere preziose informazioni dei mercati ed esplorare opportunità di export.

Partecipiamo ogni anno perché Digitalexport.co.uk è parte integrante del percorso di Importazione ed Esportazione.

Il mercato della cosmetica

Il mercato della cosmetica

Il mercato della cosmetica è in crescita a livello globale, ma prendiamo come primo argomento i prodotti per la cura della pelle. E come mercato di approccio prendiamo il Regno Unito. In UK nel 2024 il mercato della cura della pelle ha avuto una crescita del 3%. Infatti nel 2025 si prevede una crescita di 4,88 miliardi di USD, con la previsione di una crescita costante del 3% nel periodo che va dal 2025 al 2032. Inoltre a causa dell’aumento dei problemi della pelle, c’è un aumento della richiesta di prodotti di fascia di alta qualità. Le aziende leader nel settore, stanno sviluppando soluzione per l’eliminazione delle rughe e linee sottili. Con prodotti contenenti collagene e acido ialuronico, componenti di alta qualità. Ma c’è anche la domanda in crescita continua, di prodotti per la cura della pelle realizzati con ingredienti naturali. Come estratti di frutta, di piante, di erbe e di aromaterapie, che espandono ancora di più il mercato. È in continua crescita anche la richiesta di prodotti per la protezione della pelle dai raggi UV e dall’inquinamento. Questo anche a causa del cambiamento climatico. Il mercato della cosmetica del Regno Unito per la cura della pelle è un mercato molto capillare e molto importante. In quanto è il mercato più grande in Europa e tra i migliori al mondo. Con un notevole potere di acquisto dei consumatori, dove nuovi prodotti di qualità trovano un mercato in continua crescita. E quindi nuove possibilità di vendita e di crescita. Per informazioni contattaci allo 02 871 571 89 di Milano, ma noi siamo un’azienda UK.

Vuoi far crescere la tua azienda? Il mercato del Regno Unito allora è per te.

Fonte: ricerca secondaria, ricerca primaria, database MRFR e revisione degli analisti

Mercato integratori alimentari

Mercato integratori alimentari

Il mercato degli integratori alimentari è in continua crescita a livello globale.

Solo in Italia sono 30 milioni gli italiani che utilizzano gli integratori alimentari.

Nel Regno Unito circa il 59% della popolazione li utilizza.

Ciò significa 38 milioni di persone. Quali sono i fattori che hanno contribuito e contribuiscono alla crescita delle vendite? Al primo posto troviamo

1. Salute e Benessere, in quanto è cresciuta nella popolazione l’interesse dello stare bene

2. Invecchiamento della popolazione, e si prevede che questo aumenterà ulteriormente le vendite

3. Automedicazione, sempre più persone assumono integratori per curare problemi di salute

4. Incoraggiamento da parte degli esperti, riguardo l’assunzione di integratori

Le vendite di minerali e vitamine da banco nelle farmacie nel anno 2023 sono aumentate nel Regno Unito del 6%. Questo per un valore di circa 492 milioni di Sterline. E questo li mette al terzo posto nelle vendite di prodotti farmaceutici, se lo dividiamo per categorie farmacologiche. Al primo posto abbiamo gli antidolorifici. Al secondo posto abbiamo farmaci per tosse, raffreddore e mal di gola.

Il Mercato integratori alimentari, con il 6% di crescita, le vendite di vitamine e minerali, ha avuto un livello di crescita delle vendite più elevato in Gran Bretagna.

Quindi parliamo di un mercato in continua crescita, un mercato in cui con un approccio programmato e appropriato potrai conquistare. Non rimanere alla finestra, entra anche tu con noi in un mercato in continua crescita. E con una visione futura, aperta anche ad altri mercati. Contattaci allo 02 871 571 89 di Milano.

Anche se chiami un numero di Milano noi siamo sul territorio UK.

Import Export nel Regno Unito

Import Export nel Regno Unito

L’industria alimentare e delle bevande gallese cresce del 10% in tutto il 2023 e ci sono ottime notizie per il 2024

Le statistiche pubblicate oggi mostrano che l’industria alimentare e delle bevande in Galles è cresciuta del 10% l’anno scorso.

Le statistiche sono state pubblicate oggi insieme a Food Matters: Wales dal Primo Ministro e dal Segretario di Gabinetto per il Cambiamento Climatico e gli Affari Rurali al Royal Welsh Show.

Digitalexport e Jumany sono sempre in primo piano per aiutare le aziende sia del Regno Unito che Italiane nel Import Export.

Qui trovi il rapporto del governo da scaricare.

per maggiori informazioni chiedi un Contatto

 

Export 2024 in UK

Export 2024 in UK

Abbiamo partecipato ieri a Export Wales 2024 dove abbiamo incontrato un enorme successo.

Abbiamo presentato la nostra lista di servizi rivolta al prodotto madeinitaly abbiamo poi esposto la lista delle aziende italiane a cui rivolgiamo i nostri servizi per l’importazione in UK con un alto gradimento dei compratori di GDO Horeca e distributori.

Dopo la presentazione dei prodotti di eccellenza del food abbiamo presentato i primi prodotti nfood e con molta soddisfazione sembra che il primo quarter e il secondo promettano molto bene nelle vendite.

Invitiamo quindi tutte quelle aziende Italiane interessate a contattarci e chiedere informazioni.

How can I help you? Come ti possiamo aiutare?