UK vetrina per l’export globale

UK vetrina per l’export globale

UK vetrina per l’export globale:

Il Regno Unito, con la sua ricca storia commerciale e la sua posizione strategica nel cuore dell’Europa. Inoltre con legami consolidati in tutto il mondo. Si presenta come una vetrina dinamica e influente per l’export globale.

La sua capitale, Londra, è un crocevia finanziario internazionale. Oltre a essere un centro nevralgico per il commercio, gli investimenti e l’innovazione. E di fatto questo attira aziende e talenti da ogni angolo del pianeta.

L’appartenenza a importanti organizzazioni internazionali e la sua tradizione di apertura al libero scambio. Hanno reso il Regno Unito un mercato attraente e un trampolino di lancio ideale per le imprese. Sopratutto quelle che desiderano espandersi a livello globale.

La sua infrastruttura avanzata. Che spazia da porti e aeroporti efficienti a una rete di comunicazioni all’avanguardia. Facilita il flusso di merci e servizi, rendendo le operazioni di export più agevoli e competitive.

Inoltre, il Regno Unito vanta un ecosistema di supporto all’export ben sviluppato. Con agenzie governative e organizzazioni private come la nostra. Che offrono consulenza, finanziamenti e risorse per aiutare le aziende a navigare nei mercati internazionali.

La sua reputazione di qualità. Innovazione e affidabilità conferisce un valore aggiunto ai prodotti e ai servizi “Made in the UK”. Aprendo porte e generando fiducia nei consumatori di tutto il mondo.

Dalle tecnologie all’avanguardia ai prodotti di lusso, dai servizi finanziari all’industria creativa.

Il Regno Unito offre una piattaforma diversificata per mostrare l’eccellenza e la competitività delle aziende a livello globale. Partecipare a eventi e iniziative commerciali nel Regno Unito significa esporsi a un pubblico internazionale. Come di potenziali partner, investitori e clienti, consolidando la propria presenza nel mercato globale dell’export.

E noi possiamo supportarti e aiutarti in questo. In sintesi, il Regno Unito non è solo un mercato di destinazione, ma un vero e proprio palcoscenico globale per chi punta all’eccellenza nell’export. Per maggiori informazioni o sapere come operiamo, contattaci qui

Export e Dazi USA

Export e Dazi USA

Export e Dazi USA – In un contesto di tensione commerciale e dazi, le aziende che tradizionalmente esportavano negli Stati Uniti possono considerare diverse alternative per diversificare i propri mercati di esportazione.
Questa è la soluzione al grande errore, di avere la maggior parte del loro export verso una sola nazione in questo caso gli USA.
Nell’immediato ci sarà sicuramente un calo delle vendite. Ma il tempo di ripianificare e trovare nuovi clienti su altri mercati. E nel giro di qualche mese tutto tornerà come prima o anche meglio.
Concentrarsi sui paesi con una forte domanda sui propri prodotti può essere vantaggioso.
Di seguito vi sono elencate alcune opzioni e fattori da tenere in considerazione:

Asia:
La Cina, nonostante le sfide, rimane un mercato enorme con una crescita continua della classe media.
Il Sud-est asiatico (Vietnam, Indonesia, Filippine) offre un potenziale di crescita significativo.
L’India, con la sua vasta popolazione e la sua economia in continua crescita, rappresenta un’opportunità a lungo termine.

Africa:
Paesi africani, come Nigeria, Sudafrica ed Etiopia, stanno registrando una rapida crescita economica.
L’Africa con un mercato in espansione per beni di consumo, infrastrutture e tecnologia.

America latina:
Brasile e Messico, sono mercati importanti.
Colombia, Perù e Cile offrono stabilità e opportunità di crescita.

Regno Unito un mercato importante, con un elevato potere d’acquisto e standard elevati.

Il Canada offre un mercato stabile e accessibile.

Australia e Nuova Zelanda:
Mercati sviluppati con un elevato potere d’acquisto e una domanda di prodotti di alta qualità.

Export e Dazi USA – Considerazioni: Punti base

Diversificare, non dipendere da un singolo mercato.
Analizzare il mercato, comprenderne le esigenze, le preferenze e le normative di ogni mercato.
Adattare i prodotti e il marketing alle esigenze specifiche di ogni mercato.
Logistica e distribuzione, sono la base per poter raggiungere i nuovi mercati.
Accordi commerciali, usufruire degli accordi commerciali esistenti per diminuire dazi e barriere.

In conclusione, le aziende che si affacciano a nuovi mercati, devono affidarsi a professionisti del settore, per evitare di commettere errori che possono costare molto cari.
La diversificazione dei mercati di esportazione è fondamentale per mitigare i rischi e sfruttare le opportunità di crescita in un contesto commerciale globale in continua evoluzione.
Digitalexport renderà facile alle aziende cogliere le opportunità di esportazione nei vari paesi, contattaci qui.

Export è Vita

Export è Vita

Export è Vita. Leggendo un articolo di un giornale nei giorni scorsi, mi sono molto divertita. In quanto ho letto che secondo un ministro italiano, il vino senza alcol, non è vino. E che secondo lui i produttori italiani non dovrebbero investire in quel segmento di mercato. Ma se leggiamo questo articolo

ci accorgiamo che dichiara tutto il contrario. Il mercato è fatto dalla richiesta.

Questo è sono un esempio. L’export è vita per le aziende, ma purtroppo per le piccole aziende questo non è affatto facile. A volte vengono affascinate da chi racconta che in 3 mesi riescono a vendere ed esportare tutto il loro prodotto. Ma questo non è reale, perché?  Semplice, se io produco scarpe, (dico scarpe ma potrei dire, abbigliamento, maglieria, accessori, la lista è lunghissima). Non sono certo l’unico produttore sul mercato. Come minimo ce ne sono altri mille nel mondo che fanno lo stesso prodotto. Quindi la prima domanda da porsi è: perché un cliente dovrebbe comprare il mio prodotto? Per oggi mi fermo qui. Intanto riflettete su questa domanda e poi ne riparliamo.

Se vuoi maggiori informazioni, non perdere tempo contattaci subito allo +39 02 871 571 89 oppure Richiedete da subito maggiori informazioni sul nostro modulo.

Export 2023

Export 2023

Export 2023. Oggi riportiamo informazioni riguardanti il sistema produttivo Italiano, queste informazioni sono dati rilasciati dall’Istituto Nazionale di Statistica. Quindi nel primo punto chiariamo la struttura del sistema produttivo Italiano. E nel secondo i risultati dell’export.

Primo punto. Il sistema produttivo italiano è composto dalla maggioranza di piccole e piccolissime imprese. Secondo i dati dell’ultimo Censimento dell’industria e dei servizi ISTAT (2011), in Italia ci sono circa 4,2 milioni di imprese che impiegano circa 16,4 milioni di addetti. Il predominio delle PMI è dovuto al fatto che l’Italia è specializzata in settori come: meccanica, tessile e abbigliamento, cuoio e calzature, arredo casa, alimentare, servizi tradizionali.

Secondo punto. A settembre 2023, l’export si riduce su base annua del 6,6% in termini monetari (era +2,2% ad agosto) e dell’8,7% in volume. La riduzione dell’export in valore riguarda sia i mercati UE (-6,3%) sia quelli extra-Ue (-6,9%).

Su base annua, i paesi che forniscono i maggiori contributi alla flessione dell’export sono: Stati Uniti (-11,9%), Germania (-7,8%), Francia (-5,4%) e Regno Unito (-11,4%).

Su base annua, l’export flette sia in valore sia in volume; la flessione investe entrambi i mercati, UE ed extra-Ue e, in diversa misura, coinvolge tutti i settori, a eccezione di autoveicoli e macchinari.

Questi dovrebbe far riflettere le aziende, perché ciò che non esportano loro e quindi l’Italia, lo esportano aziende di altri paesi.

Non perdere tempo contattaci subito allo +39 02 871 571 89 oppure Richiedete da subito maggiori informazioni sul nostro modulo.

Come si presenta il Mercato in UK dopo la Brexit?

Come si presenta il Mercato in UK dopo la Brexit?

Una cosa è certa dopo che il Regno Unito ha chiuso le porte alla EU molte cose sono cambiate.

Possiamo certo dire che almeno è servito a fare una buona pulizia di Aziende che non erano del tutto in regola.

Non vogliamo di certo prendere nessuna posizione politica o sociale, ma quello che affermiamo scaturisce dai dati alla mano. Se prima con la libera circolazione e con le leggi europee vi erano ampi spazzi di manovra ora invece chi si appresta ad entrare nel mercato UK deve avere tutte le carte in regole, una certa lungimiranza e affidarsi ad aziende professionali che sanno come predisporre la loro attività.

Le opportunità sono moltissime perchè venendo a mancare alcuni concorrenti si sono liberati ampi spazi di business dove le Aziende Italiane trovano il loro DNA.

  • Stile
  • Innovazione
  • Made in Italy
  • Ricerca
  • Qualità

Ogni giorno noi di Digital Export ci imbattiamo in molteplici richieste che arrivano da Buyer del Regno Unito e non solo su ogni tipo di categoria Merceologica.

Forse perchè siamo Italiani e ormai residenti da 10 anni, forse per quel rapporto di Conoscenza e Stima che si è creato ogni giorno riceviamo ogni tipo di richiesta.

Questo crediamo che sia il miglior premio in assoluto. Ci è costato molto in termini di investimenti sacrifici personali e scelte di vita.

Quando eravamo partiti non sapevamo nulla, adesso invece non solo abbiamo un nutrito numero di interlocutori ma disponiamo di un nostro Data Center in Londra dove gestiamo tutti gli aspetti e i processi che regolano i nostri servizi (come Digital Export Manager). Siamo direttamente in contatto anche con il mercato USA (creiamo ogni mese aziende in USA) dove il Regno Unito rimane la migliore piattaforma di esportazione al di fuori dalla EU.

Abbiamo semplicemente applicato ai nostri clienti l’esperienza fatta in 10 anni nel Regno Unito ed ad oggi è ancora una formula vincente.

Siamo disponibili quindi a fornirvi informazioni senza impegno.

Sei pronto a partire per una nuova realtà che premia meritocrazia professionalità con gettito fiscale conveniente?

Vuoi sapere tutte le possibilità agevolazioni e richieste che arrivano dal mercato? Cerchi un Country Manager preparato Tecnologicamente un Team di persone che curano a distanza per te la tua Attività? Un riferimento che risiede nel paese per evitarti inutile spese di trasferte e la sicurezza della riuscita dei tuoi progetti?

Saremo felici di sentirti quanto prima e di spiegarti come. Per saperne di più clicca qui.

How can I help you? Come ti possiamo aiutare?